
Giorno 1: Città di partenza - Napoli - Napoli o dintomi
Partenza con destinazione Napoli. Trasferimento in hotel (consegna delle camere dalle 16:00 h). Prima di cena, incontro con la guida e presentazione del tour. Cena e pernottamento a Napoli o nei dintorni.
Giorno 2: Napoli o dintorni - Capri - Napoli o dintorni
Prima colazione in hotel. Gita in barca alla volta dell'isola di Capri, meravigliosa esempio di natura, storia e glamour. Visita a Villa San Michele e pranzo al ristorante. Nel pomeriggio ci sposteremo ai Giardini di Augusto, dove ammireremo il panorama sui famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero, ricongiungimento con il gruppo al molo. Rientro in hotel e cena.
Giorno 3: Napoli e dintorni - Ercolano - Pompei - Napoli e dintorni
Colazione in hotel. Partenza per Ercolano e Pompei per la visita di entrambi gli scavi che hanno restituito i resti delle antiche città sepolte sotto la cenere, lapilli e fango durante l'eruzione del 79 d.C. Pranzo durante l'escursione. Rientro nell'hotel e cena.
Giorno 4: Napoli o dintorni - Valle d'Itria
Prima colazione in hotel. Partenza in autobus per la zona di Capodimonte e visita alle impressionanti catacombe di San Gennaro e quelle della basilica paleocristiana costruita nel V secolo d. C., abbandonata dopo il furto dei resti di San Gennaro. Di seguito visiteremo l'ossario di "Fontanelle", un'antica cava di tufo scavata nella collina di Materdei e trasformata in un ossario a metà del XVII secolo per ospitare i resti delle vittime di epidemie di peste e colera. Faremo una breve sosta alla Basilica di Santa Maria della Sanità, conosciuta come la Chiesa del Monacone e faremo una passeggiata tra gli edifici del quartiere "Sanità" apprezzando in particolare il Palazzo San Felice e il Palazzo dello Spagnuolo, due dei più famosi per la sua caratteristica originalità barocca. Pranzo. Poi partenza per la regione Puglia, cena e pernottamento in hotel nella Valle d'Itria.
Giorno 5: Grotte di Castellana - Alberobello - Ostuni
Prima colazione in hotel e partenza per le Grotte di Castellana e visita delle grotte omonime. Arrivo ad Alberobello, la "capitale dei trulli", pranzo e passeggiata attraverso la sua area monumentale dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Proseguimento per Ostuni, la "città bianca", e passeggiata nel suo pittoresco centro storico con visita alla sua cattedrale romanico-gotica. Rientro nell'hotel e cena.
Giorno 6: Lecce - Otranto
Prima colazione in hotel e partenza per Lecce, la "Firenze del Sud", capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la Basilica di Santa Croce, Piazza Duomo e Piazza San Oronzo. Proseguimento per Otranto, pranzo e visita di questa città, "Porta d'Oriente", con il suo Duomo romanico, la cappella della tomba dei Santi Martiri e la suggestiva Cripta. Rientro nell'hotel e cena.
Giorno 7: Locorotondo - Matera - Puglia central
Prima colazione in hotel e visita al paese di Locorotondo, iscritto nel registro dei più belli d'Italia, premiato anche con la bandiera arancione che viene assegnata ai piccoli borghi che si distinguono per la qualità della loro offerta turistica. Proseguimento per Matera, pranzo e visita ai famosi quartieri dei "Sassi" e alle loro casette, cantine e chiese in gran parte scavate nella roccia, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Trasferimento nella zona centrale della Puglia (Bari o dintorni). Sistemazione nell'hotel e cena.
Giorno 8: Puglia Centrale Bari o dintorni - Città di partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto. Volo con destinazione città di partenza. Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.