Gran Tour Umbria 2022 - 7 giorni alla scoperta dei luoghi storici più importanti del “polmone verde d’Italia”. Durante questo viaggio in Umbria, visiteremo Assisi e i monumenti storici più iconici legati alla storia di San Francesco. Dopodiché avremo modo di scoprire piccoli ed antichi borghi considerati tra i più belli ed autentici d’Italia, come Spello, Todi e Gubbio, la città dei ceri. Inoltre, andremo alla scoperta della Natura più bella del cuore dell’Italia, tra i colori di Castelluccio di Norcia e la spettacolare Cascata delle Marmore. Infine scopriremo Perugia, l’elegante e storico capoluogo della regione, oltre che Orvieto e Spoleto, città di origine etrusca che ospitano entrambe un duomo di altissimo valore artistico.
Dai nostri Tour Italia, un viaggio culturale in Umbria adatto a chi vuole scoprire il vero cuore pulsante del bel paese.
Principali attrazioni del Gran Tour Umbria 2022
Il Gran Tour Umbria 2022 inizia con l’arrivo a Roma. Trasferimento ad Assisi e sistemazione in hotel. Se il tempo a disposizione lo permetterà, avremo modo di curiosare per il centro storico della città, tra antiche botteghe artigiane e meravigliose viste sulla campagna umbra sottostante. Cena libera e pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/- )
Prima colazione. Oggi, Il Gran Tour Umbria Estate 2021 prevede la visita guidata di Assisi. Arroccata sulle pendici del Monte Subasio, dal suo centro storico ammireremo splendidi panorami e godremo di meravigliose suggestioni sui luoghi dove San Francesco si fermò in preghiera. Inizialmente, percorreremo Via San Francesco, che dalla bellissima piazza centrale conduce fino al simbolo di Assisi: La Cattedrale di San Francesco. Inoltre, apprezzeremo l’antico Tempio romano di Minerva, poi riconvertito a chiesa cristiana, il palazzo del comune e la Basilica di Santa Chiara, luogo di sepoltura della grande santa. Dopodiché, visiteremo la Cattedrale di San Francesco, Patrimonio Unesco che ospita magnifici dipinti di Giotto raffiguranti la vita del santo. Al termine delle visite, avremo il pranzo libero a Santa Maria degli Angeli, città bassa di Assisi. Qui osserveremo la Basilica di Santa Maria degli Angeli, sorta dove si trovava la cappella in cui San Francesco si ritirava in preghiera.
Nel pomeriggio, il Tour Umbria 7 giorni si trasferisce a Spello, antico borgo considerato tra i più belli d’Italia. Il centro storico, arroccato anch’esso sulle pendici del Monte Subasio, è un autentico gioiello medievale ricco di botteghe artigiane e noto per la famosa “infiorata” che si tiene ogni primavera. Qui visiteremo la Collegiata di Santa Maria Maggiore, con all’interno la bellissima Cappella Baglioni interamente ricoperta da pregevoli affreschi del Pinturicchio. Successivamente, scopriremo gli angoli nascosti di questo magico borgo fiorito ed individueremo le porte d’ingresso che si trovano lungo le mura cittadine. Al termine delle visite, rientreremo ad Assisi per la cena libera e il pernottamento in hotel.
( Pasti: C/-/- )
Dopo la prima colazione, il Gran Tour Umbria Estate 2021 si sposta a Perugia. Il capoluogo di regione è un’elegante città medievale ricca di monumenti storici ed incantevoli palazzi. Qui effettueremo la visita guidata del centro storico percorrendo Corso Vannucci, l’elegante via centrale che conduce fino a Piazza IV Novembre. Questa piazza, con la bellissima Fontana Maggiore, è considerata una delle più belle d’Italia, vero simbolo della città. Dopodiché proseguiremo verso la trecentesca Cattedrale di San Lorenzo e l’imponente Palazzo dei Priori, di origine medievale dalle forme gotiche. Infine, concluderemo il nostro giro di Perugia percorrendo le antiche mura etrusche e il suo famoso pozzo. Una volta terminate le visite, avremo tempo a disposizione nella “città del cioccolato” ed effettuare il pranzo in uno dei tanti ristoranti locali che ci permetteranno di assaporare la tradizionale cucina umbra.
Nel pomeriggio ci sposteremo a nord-est della regione, per visitare l’incredibile città di Gubbio, considerato uno dei centri più antichi di tutta l’Umbria. Situata sulle pendici del Monte Ingino, Gubbio sorge in posizione panoramica sugli Appennini Umbro-Marchegiani e fu una ricca ed importante città comunale in epoca medievale. Qui effettueremo una visita guidata della città alta, centro storico e fulcro cittadino, e ci recheremo in Piazza Grande denominata anche la “terrazza di Gubbio”. Da qui ammireremo una splendida vista su questo pittoresco borgo e sugli Appennini che si stagliano appena dietro il centro abitato. Dopodiché con il Tour Umbria 7 giorni visiteremo l’adiacente Palazzo dei Consoli e la straordinaria Cattedrale. Infine, prenderemo la funivia per salire sul Colle Eletto e visitare la straordinaria Basilica di Sant’Ubaldo. Una volta scesi in città, rientreremo ad Assisi per la cena libera e il pernottamento in hotel.
( Pasti: C/-/- )
Prima colazione. In mattinata il Gran Tour Umbria Estate 2021 - 7 giorni si dirige a Spoleto. Situata nella porzione meridionale della provincia di Perugia, questa bellissima città conserva antiche vestigia del suo glorioso passato. Qui visiteremo il suo splendido Duomo, in stile romanico e simbolo cittadino, ed ammireremo le splendide decorazioni interne ed esterne che richiamano all’arte bizantina, oltre che i pregevoli affreschi di Filippo Lippi. Dopodiché, continueremo il nostro giro città che include la Fontana del Mascherone e i famoso Ponte delle Torri. Lungo la nostra visita guidata, avremo modo di scoprire le antiche testimonianze dell’epoca classica, come le antiche mura etrusche e lo splendido Anfiteatro Romano. Infine, avremo tempo a disposizione per curiosare nel suo prezioso centro storico e consumare il nostro pranzo libero.
Nel pomeriggio ci dirigeremo quindi in direzione di Norcia, per ammirare una delle viste più spettacolari e colorate d’Italia. Questo antico borgo, situato sui Monti Sibillini, è famoso in tutto il mondo per aver dato i natali a San Benedetto da Norcia, fondatore dei benedettini. Una volta giunti a Norcia, passeggeremo tra le vie del suo prezioso centro storico dove potremo ammirare la straordinaria Basilica di San Benedetto, ormai quasi completamente restaurata dopo il terribile terremoto del 2016. Dopodiché avremo tempo a disposizione per passeggiare tra le suggestive strade del centro storico, e assaggiare il famoso norcino, il prosciutto tipico di Norcia. Successivamente, ci recheremo nella frazione di Castelluccio di Norcia, dove potremo ammirare la meravigliosa vallata sottostante, che in primavera si tinge di vivissimi colori, così accesi da non sembrare reali. Nel tardo pomeriggio rientreremo ad Assisi dove effettueremo la cena libera e il pernottamento in hotel.
( Pasti: C/-/- )
Dopo la prima colazione in hotel, il nostro Gran Tour Umbria 7 giorni dedicherà la giornata alla porzione occidentale della regione. Inizialmente ci recheremo a Todi, altro magnifico borgo considerato tra i più belli dell’Italia Centrale, definita “la città più vivibile del mondo”. Il suo centro storico, arroccato sulle colline occidentali della regione, è immerso tra i vigneti e gli immensi uliveti che dominano questa zona. Qui avremo modo di ammirare la splendida campagna circostante, e di conoscere l’immensa storia di questa regione. Infatti, a Todi possiamo riconoscere ben tre cerchia di mura differenti: etrusche, romane e medievale. Inoltre, Todi fu anche la città di Jacopone da Todi, altro grande santo della regione. La nostra visita guidata include il Complesso del Palazzo Comunale, la Chiesa di San Fortunato con le spoglie di Jacopone e, appena fuori le mura, il Santuario della Consolazione, capolavoro di Bramante.
Dopodiché, proseguiremo per fermarci ad Orvieto per il pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo questa straordinaria città etrusca, il cui centro storico è raggiungibile tramite la funicolare che conduce direttamente alla città alta. Qui è conservato il tesoro più importante della città: il famoso Duomo di Orvieto. Costruito in stile gotico e ricco di pregevoli affreschi, l’edificio rappresenta una delle più importanti testimonianze tardo-medievali del Centro Italia. Dopo la visita, proseguiremo per il centro storico dove ammireremo la Fortezza di Albornoz e il Pozzo di San Patrizio, così chiamato per la somiglianza con il luogo in cui il santo irlandese si ritirava in preghiere. Infine, conosceremo la storia etrusca della città, considerata una delle più importanti di tutta la dodecapoli, tant’è che l’attuale centro di Orvieto conserva sotterranei estremamente ricchi, risalenti a quest’epoca. Nel tardo pomeriggio rientreremo ad Assisi. Cena libera e pernottamento in hotel.
( Pasti: C/-/- )
Prima colazione. Oggi il Gran Tour Umbria si sposta verso l’area meridionale della regione, all’interno della provincia di Terni e al confine con il Lazio. Dopo circa un’ora di tragitto giungeremo quindi dinanzi alla Cascata delle Marmore, considerata la più bella cascata d’Italia. Avremo modo di ammirare questi tre imponenti salti che, tutti assieme, raggiungono un totale di 165 metri d’altezza. Ci recheremo nelle due postazioni principali per godersi questo autentico spettacolo. Alla base di essa si trova il Belvedere Inferiore, dal quale ammireremo il dislivello dal basso. Dopodiché ci recheremo presso il Belvedere Superiore, dove potremo stupirci dinanzi alla grande mole d’acqua di questa cascata. Avremo del tempo a disposizione per goderci questo spettacolo della Natura circondati da una lussureggiante foresta sempreverde. Al termine, rientreremo ad Assisi dove avremo il resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
( Pasti: C/-/- )
Dopo la prima colazione in hotel, con il Tour Umbria Estate 2021 - 7 giorni avremo il trasferimento presso l’aeroporto/stazione ferroviaria di Roma in tempo utile per il viaggio di rientro.
( Pasti: C/-/- )
Quote valide fino al 31/10/2022 Prezzi per persona in doppia |
4 persone | 6 persone | |
---|---|---|---|
PARTENZA LIBERA A date libere |
1530€ | 1255€ | |
PARTENZA DI GRUPPO CON GUIDA Dal 03 al 09 luglio 2022 Dal 07 al 13 agosto 2022 Dal 25 settembre al 01 ottobre 2022 |
1150€ base 6-16 partecipanti |
||
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3* | Hotel Ideale / Hotel Roma / Hotel dei Priori | Assisi | 6
Gran Tour Umbria tra Storia, Natura e TradizioneGran Tour Umbria 7 giorni alla scoperta dei luoghi storici più importanti del “polmone verde d’Italia”. Durante questo viaggio in Umbria, visiteremo Assisi e i monumenti storici più iconici legati alla storia di San Francesco. Dopodiché avremo modo di scoprire piccoli ed antichi borghi considerati tra i più belli ed autentici d’Italia, come Spello, Todi e Gubbio, la città dei ceri. Inoltre, andremo alla scoperta della Natura più bella del cuore dell’Italia, tra i colori di Castelluccio di Norcia e la spettacolare Cascata delle Marmore. Infine scopriremo Perugia, l’elegante e storico capoluogo della regione, oltre che Orvieto e Spoleto, città di origine etrusca che ospitano entrambe un duomo di altissimo valore artistico. Dai nostri Tour Italia, un viaggio culturale in Umbria adatto a chi vuole scoprire il vero cuore pulsante del bel paese.
Programma Dettagliato – Gran Tour Umbria 20221° Giorno : Arrivo a Roma – AssisiIl Gran Tour Umbria inizia con l’arrivo a Roma. Trasferimento ad Assisi e sistemazione in hotel. Se il tempo a disposizione lo permetterà, avremo modo di curiosare per il centro storico della città, tra antiche botteghe artigiane e meravigliose viste sulla campagna umbra sottostante. Cena libera e pernottamento in hotel. 2° Giorno : Assisi – Spello – AssisiAlla scoperta di Assisi, la città di San FrancescoPrima colazione. Oggi, Il Gran Tour Umbria prevede la visita guidata di Assisi. Arroccata sulle pendici del Monte Subasio, dal suo centro storico ammireremo splendidi panorami e godremo di meravigliose suggestioni sui luoghi dove San Francesco si fermò in preghiera. Inizialmente, percorreremo Via San Francesco, che dalla bellissima piazza centrale conduce fino al simbolo di Assisi: La Cattedrale di San Francesco. Inoltre, apprezzeremo l’antico Tempio romano di Minerva, poi riconvertito a chiesa cristiana, il palazzo del comune e la Basilica di Santa Chiara, luogo di sepoltura della grande santa. Dopodiché, visiteremo la Cattedrale di San Francesco, Patrimonio Unesco che ospita magnifici dipinti di Giotto raffiguranti la vita del santo. Al termine delle visite, avremo il pranzo libero a Santa Maria degli Angeli, città bassa di Assisi. Qui osserveremo la Basilica di Santa Maria degli Angeli, sorta dove si trovava la cappella in cui San Francesco si ritirava in preghiera. Spello, il borgo dei fioriNel pomeriggio, il Tour Umbria 7 giorni si trasferisce a Spello, antico borgo considerato tra i più belli d’Italia. Il centro storico, arroccato anch’esso sulle pendici del Monte Subasio, è un autentico gioiello medievale ricco di botteghe artigiane e noto per la famosa “infiorata” che si tiene ogni primavera. Qui visiteremo la Collegiata di Santa Maria Maggiore, con all’interno la bellissima Cappella Baglioni interamente ricoperta da pregevoli affreschi del Pinturicchio. Successivamente, scopriremo gli angoli nascosti di questo magico borgo fiorito ed individueremo le porte d’ingresso che si trovano lungo le mura cittadine. Al termine delle visite, rientreremo ad Assisi per la cena libera e il pernottamento in hotel. AssisiCattedrale di San FrancescoSpello, il borgo fiorito3° Giorno : Assisi – Perugia – Gubbio – AssisiI segreti di Perugia, tra Etruschi e MedioevoDopo la prima colazione, il Gran Tour Umbria si sposta a Perugia. Il capoluogo di regione è un’elegante città medievale ricca di monumenti storici ed incantevoli palazzi. Qui effettueremo la visita guidata del centro storico percorrendo Corso Vannucci, l’elegante via centrale che conduce fino a Piazza IV Novembre. Questa piazza, con la bellissima Fontana Maggiore, è considerata una delle più belle d’Italia, vero simbolo della città. Dopodiché proseguiremo verso la trecentesca Cattedrale di San Lorenzo e l’imponente Palazzo dei Priori, di origine medievale dalle forme gotiche. Infine, concluderemo il nostro giro di Perugia percorrendo le antiche mura etrusche e il suo famoso pozzo. Una volta terminate le visite, avremo tempo a disposizione nella “città del cioccolato” ed effettuare il pranzo in uno dei tanti ristoranti locali che ci permetteranno di assaporare la tradizionale cucina umbra. La città dei ceri di GubbioNel pomeriggio ci sposteremo a nord-est della regione, per visitare l’incredibile città di Gubbio, considerato uno dei centri più antichi di tutta l’Umbria. Situata sulle pendici del Monte Ingino, Gubbio sorge in posizione panoramica sugli Appennini Umbro-Marchegiani e fu una ricca ed importante città comunale in epoca medievale. Qui effettueremo una visita guidata della città alta, centro storico e fulcro cittadino, e ci recheremo in Piazza Grande denominata anche la “terrazza di Gubbio”. Da qui ammireremo una splendida vista su questo pittoresco borgo e sugli Appennini che si stagliano appena dietro il centro abitato. Dopodiché con il Tour Umbria 7 giorni visiteremo l’adiacente Palazzo dei Consoli e la straordinaria Cattedrale. Infine, prenderemo la funivia per salire sul Colle Eletto e visitare la straordinaria Basilica di Sant’Ubaldo. Una volta scesi in città, rientreremo ad Assisi per la cena libera e il pernottamento in hotel. PerugiaGubbioPiazza Grande4° Giorno : Assisi – Spoleto – Norcia – AssisiL’antica storia di SpoletoPrima colazione. In mattinata il Tour Umbria 7 giorni si dirige a Spoleto. Situata nella porzione meridionale della provincia di Perugia, questa bellissima città conserva antiche vestigia del suo glorioso passato. Qui visiteremo il suo splendido Duomo, in stile romanico e simbolo cittadino, ed ammireremo le splendide decorazioni interne ed esterne che richiamano all’arte bizantina, oltre che i pregevoli affreschi di Filippo Lippi. Dopodiché, continueremo il nostro giro città che include la Fontana del Mascherone e i famoso Ponte delle Torri. Lungo la nostra visita guidata, avremo modo di scoprire le antiche testimonianze dell’epoca classica, come le antiche mura etrusche e lo splendido Anfiteatro Romano. Infine, avremo tempo a disposizione per curiosare nel suo prezioso centro storico e consumare il nostro pranzo libero. I colori di Castelluccio di NorciaNel pomeriggio ci dirigeremo quindi in direzione di Norcia, per ammirare una delle viste più spettacolari e colorate d’Italia. Questo antico borgo, situato sui Monti Sibillini, è famoso in tutto il mondo per aver dato i natali a San Benedetto da Norcia, fondatore dei benedettini. Una volta giunti a Norcia, passeggeremo tra le vie del suo prezioso centro storico dove potremo ammirare la straordinaria Basilica di San Benedetto, ormai quasi completamente restaurata dopo il terribile terremoto del 2016. Dopodiché avremo tempo a disposizione per passeggiare tra le suggestive strade del centro storico, e assaggiare il famoso norcino, il prosciutto tipico di Norcia. Successivamente, ci recheremo nella frazione di Castelluccio di Norcia, dove potremo ammirare la meravigliosa vallata sottostante, che in primavera si tinge di vivissimi colori, così accesi da non sembrare reali. Nel tardo pomeriggio rientreremo ad Assisi dove effettueremo la cena libera e il pernottamento in hotel. Ponte delle Torri a SpoletoIl DuomoCastelluccio di Norcia5° Giorno : Assisi – Todi – Orvieto – AssisiIl borgo di Todi, la città delle tre muraDopo la prima colazione in hotel, il nostro Gran Tour Umbria 7 giorni dedicherà la giornata alla porzione occidentale della regione. Inizialmente ci recheremo a Todi, altro magnifico borgo considerato tra i più belli dell’Italia Centrale, definita “la città più vivibile del mondo”. Il suo centro storico, arroccato sulle colline occidentali della regione, è immerso tra i vigneti e gli immensi uliveti che dominano questa zona. Qui avremo modo di ammirare la splendida campagna circostante, e di conoscere l’immensa storia di questa regione. Infatti, a Todi possiamo riconoscere ben tre cerchia di mura differenti: etrusche, romane e medievale. Inoltre, Todi fu anche la città di Jacopone da Todi, altro grande santo della regione. La nostra visita guidata include il Complesso del Palazzo Comunale, la Chiesa di San Fortunato con le spoglie di Jacopone e, appena fuori le mura, il Santuario della Consolazione, capolavoro di Bramante. Orvieto, il gioiello umbroDopodiché, proseguiremo per fermarci ad Orvieto per il pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo questa straordinaria città etrusca, il cui centro storico è raggiungibile tramite la funicolare che conduce direttamente alla città alta. Qui è conservato il tesoro più importante della città: il famoso Duomo di Orvieto. Costruito in stile gotico e ricco di pregevoli affreschi, l’edificio rappresenta una delle più importanti testimonianze tardo-medievali del Centro Italia. Dopo la visita, proseguiremo per il centro storico dove ammireremo la Fortezza di Albornoz e il Pozzo di San Patrizio, così chiamato per la somiglianza con il luogo in cui il santo irlandese si ritirava in preghiere. Infine, conosceremo la storia etrusca della città, considerata una delle più importanti di tutta la dodecapoli, tant’è che l’attuale centro di Orvieto conserva sotterranei estremamente ricchi, risalenti a quest’epoca. Nel tardo pomeriggio rientreremo ad Assisi. Cena libera e pernottamento in hotel. TodiVista su OrvietoIl Duomo6° Giorno : Assisi – Cascata delle Marmore – AssisiPrima colazione. Oggi il Gran Tour Umbria si sposta verso l’area meridionale della regione, all’interno della provincia di Terni e al confine con il Lazio. Dopo circa un’ora di tragitto giungeremo quindi dinanzi alla Cascata delle Marmore, considerata la più bella cascata d’Italia. Avremo modo di ammirare questi tre imponenti salti che, tutti assieme, raggiungono un totale di 165 metri d’altezza. Ci recheremo nelle due postazioni principali per godersi questo autentico spettacolo. Alla base di essa si trova il Belvedere Inferiore, dal quale ammireremo il dislivello dal basso. Dopodiché ci recheremo presso il Belvedere Superiore, dove potremo stupirci dinanzi alla grande mole d’acqua di questa cascata. Avremo del tempo a disposizione per goderci questo spettacolo della Natura circondati da una lussureggiante foresta sempreverde. Al termine, rientreremo ad Assisi dove avremo il resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. Cascata delle MarmoreBelvedere InferioreBelvedere Superiore7° Giorno : Assisi – Partenza da RomaDopo la prima colazione in hotel, con il Tour Umbria 7 giorni avremo il trasferimento presso l’aeroporto/stazione ferroviaria di Roma in tempo utile per il viaggio di rientro. Tariffe – Gran Tour Umbria
Sistemazioni Alberghiere – Gran Tour Umbria 2022
|